Regolamento Concorso a premi
Fiera Milano is MORE:
Unlock the Olympic Winter Games
FIERA MILANO S.p.A, con sede legale in Milano, Piazzale Carlo Magno 1, capitale sociale i.v. di Euro 42.445.141,00, numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Milano, codice fiscale e partita I.V.A. 13194800150, REA Milano numero 162381, promuove la seguente manifestazione a premio, che viene svolta secondo le norme contenute nei seguenti articoli e che tende a pubblicizzare i propri servizi.
​
Soggetto delegato è: TIEMPO NORD SRL, Via Giovanni da Udine 34, 20156 - Milano.
1. DENOMINAZIONE DELLA MANIFESTAZIONE A PREMIO
Fiera Milano is MORE: Unlock the Olympic Winter Games
2. TIPOLOGIA DELLA MANIFESTAZIONE A PREMIO
Concorso a Premio.
3. PERIODO DI SVOLGIMENTO
Dal 03/10/25 al 10/01/26
4. AREA DI SVOLGIMENTO DELLA PROMOZIONE
Territorio nazionale
5. NUMERO PREMI
Quantità premi in palio:
-
N° 2 coppie di biglietti cat. A per assistere a un evento dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano-Cortina 2026 del valore stimato per la coppia di Euro 311,48 cad iva escl
-
N° 23 coppie di biglietti cat. B per assistere a un evento dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano-Cortina 2026 del valore stimato per la coppia di Euro 295,08 cad iva escl;
-
N° 60 coppie di biglietti cat. C per assistere a un evento dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano-Cortina 2026 del valore stimato per la coppia di Euro 49,18 cad iva escl;
-
N° 15 coppie di biglietti cat. C per assistere a un evento dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano-Cortina 2026 del valore stimato per la coppia di Euro 131,14 cad iva escl;
I biglietti sono validi per assistere a un evento specifico che si svolgerà durante i Giochi Olimpici e Paralimpici invernali Milano-Cortina 2026 (maggiori dettagli al capitolo 10)
6. PARTECIPANTI AVENTI DIRITTO
Tutti i partecipanti maggiorenni residenti sul territorio nazionale che si iscriveranno sul sito unlocktheolympicwintergames.fieramilano.it (il costo del collegamento è pari alla tariffa concordata dal partecipante con il proprio provider) nel periodo dal 03/10/25 al 10/01/26.
7. ESCLUSIONE DEI PARTECIPANTI
Sono esclusi dalla partecipazione:
-
I minorenni (soggetti < 18 anni)
-
I non residenti in Italia
-
I dipendenti della società promotrice e del soggetto delegato
8. MECCANICA DELLA MANIFESTAZIONE A PREMI
Per partecipare al concorso e provare a vincere una delle N° 100 coppie di biglietti per assistere a un evento dei Giochi Olimpici e Paralimpici invernali Milano-Cortina 2026 (1 coppia al giorno), l’utente dovrà registrarsi sul sito del concorso e partecipare al gioco per sapere se ha vinto uno dei premi in palio.
REGISTRAZIONE E PARTECIPAZIONE
L’utente del sito, nel periodo dal 03/10/25 al 10/01/26, dovrà quindi:
-
collegarsi al sito unlocktheolympicwintergames.fieramilano.it (il costo del collegamento è pari alla tariffa concordata dal partecipante con il proprio provider);
-
compilare il form con i propri dati personali necessari per la gestione dell’iniziativa stessa (nome, cognome, e-mail, data di nascita, numero di contatto cellulare, password, conferma password);
-
prendere visione del Regolamento e dell’informativa sul trattamento dati e selezionare la casella di spunta con cui si dichiara di aver letto e compreso e di accettare il Regolamento, nonché di aver preso visione dell’informativa privacy in esso contenuta. Per proseguire il partecipante dovrà necessariamente flaggare la relativa check-box;
I dati di registrazione e comunque tutti i dati inseriti per la partecipazione al presente concorso dovranno corrispondere a verità e non dovranno essere di fantasia o pseudonimi: in caso di non corrispondenza tra i dati di registrazione rilasciati all’atto della partecipazione e i documenti di identificazione richiesti per la conferma di vincita, il premio non potrà essere assegnato.
Per rientrare nel proprio account per l’utente sarà sufficiente inserire la propria e-mail e password (login) accedendo al sito del concorso.
Successivamente l’utente dovrà partecipare al gioco e scoprirà subito se è risultato vincitore di uno dei premi in palio.
Il sistema, infatti, registrerà i dati inseriti e dopo la verifica attiverà una procedura informatizzata che consentirà la partecipazione all’estrazione istantanea.
Un utente non può giocare più di una volta al giorno e lo stesso account non può effettuare più di una giocata al giorno. Verranno effettuati dei controlli in fase di partecipazione bloccando eventuali partecipazioni con lo stesso indirizzo e-mail.
Ogni partecipante potrà vincere un solo premio, successive partecipazioni con il medesimo account saranno impedite dal sistema.
La vincita verrà annullata nel caso in cui il medesimo utente, risulti vincitore, ma venga rilevato che ha utilizzato più account al fine di aumentare le proprie possibilità di gioco giornaliere o abbia vinto un premio con un diverso account.
In caso di vincita immediata la schermata avviserà immediatamente l’utente e il sistema invierà al partecipante una e-mail con le istruzioni per la convalida della vincita, all’indirizzo inserito in fase di registrazione (vedere paragrafo CONVALIDA DELLA VINCITA). Dopo tale vincita l’utente non potrà più partecipare al presente concorso.
In caso di non vincita immediata, la schermata avviserà immediatamente l’utente che potrà partecipare nuovamente il giorno successivo.
Convalida DELLA vincita
Per convalidare la vincita, l’utente dovrà inviare una e-mail esclusivamente dall’indirizzo e-mail utilizzato per la partecipazione al concorso, pena l’annullamento della vincita stessa, al seguente indirizzo wintergame@promotiempo.it entro 5 giorni dalla vincita (farà fede la data di ricezione della comunicazione), contenente:
-
i propri dati personali utilizzati al momento della partecipazione al concorso;
-
la scansione fronte e retro del proprio documento di identità in corso di validità
Ai fini della convalida i dati richiesti durante la partecipazione del concorso dovranno corrispondere in tutto ai dati inviati per la convalida della vincita, pena l’annullamento della stessa.
Non sarà possibile indicare un nominativo (nome e cognome) differente da quello comunicato in fase di partecipazione, a cui spedire il premio.
Si precisa inoltre che tutte le comunicazioni avverranno esclusivamente contattando l’indirizzo e-mail fornito in fase di registrazione, si raccomanda pertanto di verificare periodicamente il proprio account in quanto la società promotrice e la sua delegata non sono responsabili delle e-mail/messaggi non pervenuti: non sarà possibile fornire e utilizzare indirizzi e-mail differenti da quelli rilasciati in fase di registrazione, anche se comunicati in un secondo momento. Ricordiamo inoltre che e-mail comunicata in fase di registrazione e telefono comunicato in fase di convalida verranno utilizzati anche per la spedizione dei premio e che non potranno essere variati.
Si precisa anche che, in base alle proprie personali impostazioni di sicurezza informatica e a quelle definite dagli “internet provider” (es. Libero, Alice, Fastweb, Yahoo, Gmail etc.), alcune comunicazioni e-mail, sebbene prive di informazioni sospette o dati sensibili e garantite costantemente con appositi filtri Antivirus e AntiSpam, potrebbero essere riconosciute come SPAM o Posta indesiderata. Si invita quindi il partecipante a controllare anche queste caselle all’interno della propria e-mail.
Si precisa che la convalida della vincita potrà essere confermata solo dopo la ricezione all’indirizzo sopra indicato dei documenti richiesti, che dovranno pervenire comunque entro i termini stabiliti e che in caso di non corrispondenza tra i dati digitati all’atto della partecipazione con dati inviati per la convalida della vincita, o a seguito di controlli ritenuti necessari per verificare il rispetto delle condizioni di partecipazione, la vincita stessa non potrà essere confermata.
Invii di e-mail avvenute in tempi e/o modalità differenti o non complete dei documenti richiesti non saranno ritenute valide e il vincitore perderà il diritto all’ottenimento del premio.
La società promotrice/sua delegata non si assumono la responsabilità per la non convalida dei premi a seguito di:
-
eventuali errori di invio dei documenti di partecipazione da parte dei vincitori;
-
invii effettuati con tempi e modalità differenti da quelli descritti nel presente regolamento;
-
ricezione di documentazione non leggibile ovvero incomprensibile;
-
documentazione con dati anagrafici di minorenni, dati incompleti o errati;
Dovessero sussistere queste condizioni, il vincitore perderà il diritto all’ottenimento del premio.
Nel caso in cui al termine della manifestazione in oggetto risultassero premi non assegnati, non rivendicati o non convalidati essi verranno devoluti alla Onlus indicata nel presente Regolamento.
9. NORME GENERALI
DATI DIGITATI
-
in caso di non corrispondenza tra i dati registrati all’atto della partecipazione e i documenti richiesti per la conferma di vincita, il premio non potrà essere assegnato;
VARIE
-
La Società Promotrice e il Soggetto Delegato non si assumono alcuna responsabilità per:
-
e-mail o messaggi non pervenuti, eliminati dai programmi di posta, finiti nella cartella "posta indesiderata" o ricevuti in ritardo a causa di disguidi tecnici o malfunzionamenti dei server;
-
mailbox piena, disabilitata o non funzionante del partecipante;
-
indirizzo e-mail errato, incompleto o inserito in black-list;
-
mancata risposta da parte dell’host destinatario;
-
-
La Società Promotrice e il Soggetto Delegato non sono responsabili per eventuali problemi di accesso, disfunzioni tecniche, impedimenti o difficoltà di qualunque tipo che possano ostacolare la partecipazione al concorso o l’utilizzo del relativo servizio;
-
Tramite la partecipazione alla presente manifestazione gli utenti accettano che la Società Promotrice e/o il Soggetto Delegato possano effettuare delle verifiche, al fine di accertare il corretto svolgimento dell’iniziativa e l'assenza di condotte dei partecipanti in violazione delle previsioni del presente regolamento;
-
Partecipando al concorso, gli utenti accettano che la Società Promotrice e il Soggetto Delegato possano effettuare verifiche al fine di garantire il corretto svolgimento dell’iniziativa e il rispetto delle disposizioni del presente regolamento;
-
In caso di violazione del presente regolamento da parte di un partecipante, lo stesso sarà automaticamente escluso dall’iniziativa;
-
La Società Promotrice e il Soggetto Delegato si riservano il diritto di effettuare controlli a propria discrezione per accertare la regolarità della partecipazione; qualora venga rilevata un’irregolarità, il premio non sarà riconosciuto;
-
La Società Promotrice e il Soggetto Delegato si riservano di impedire la partecipazione o annullare la vincita a tutti i profili che non parteciperanno in buona fede (utilizzo di software o sistemi di gioco automatizzati etc);
-
I partecipanti che, secondo il giudizio insindacabile della Società Promotrice e/o del Soggetto Delegato, risultino vincitori tramite strumenti o modalità ritenute fraudolente, sospette o comunque in grado di eludere l’aleatorietà dell’iniziativa, perderanno il diritto al premio. La Società Promotrice e/o il Soggetto Delegato si riservano di adottare, nel rispetto delle normative vigenti, ogni azione ritenuta opportuna per contrastare tali condotte;
-
È vietata ai partecipanti qualsiasi attività illecita o fraudolenta nello svolgimento dell’iniziativa;
-
Qualsiasi tentativo di utilizzo fraudolento dei materiali impiegati nella promozione e nella gestione del concorso (inclusi, a titolo esemplificativo, sito web e materiale POP) costituisce reato perseguibile a norma di legge;
-
La richiesta del premio è esclusiva responsabilità del partecipante. In caso di mancato esercizio di tale diritto entro i termini stabiliti dal presente regolamento, la Società Promotrice e il Soggetto Delegato non potranno essere in alcun modo ritenute responsabili;
-
La partecipazione al concorso piena e incondizionata dei termini e condizioni del presente regolamento, da confermare mediante selezione dell’apposita casella di spunta presente nel form di partecipazione, unitamente alla presa visione dell’informativa sul trattamento dei dati personali;
-
L’adesione all’iniziativa comporta l’accettazione integrale e senza riserve di tutte le disposizioni del presente regolamento;
-
Per eventuali informazioni relative al concorso, è possibile scrivere all’indirizzo e-mail: infowintergame@promotiempo.it
Registrazioni utenti e software di estrazione
La società, che fornisce il software per la registrazione dei dati digitati e per l’estrazione istantanea, ha rilasciato dichiarazione sostitutiva di atto notorio relativamente a:
-
Adozione di opportuni accorgimenti per impedire interventi esterni
-
Adozione delle misure di sicurezza necessarie e sufficienti a garantire la tutela della fede pubblica
-
Allocazione del server e del database su territorio italiano
L’assegnazione dei premi instant win avverrà mediante un software di estrazione casuale che risulterà non manomissibile, né modificabile e i premi saranno assegnati in maniera totalmente casuale in momenti non predeterminati e non conoscibili a priori, come risulta dalla dichiarazione sostitutiva di atto notorio rilasciata dalla società incaricata. L’esito della giocata, vincente o meno, sarà comunicato ai partecipanti immediatamente durante la partecipazione.
Il sistema provvederà ad assegnare, durante il periodo di svolgimento del concorso (dal 03/10/25 al 10/01/26), un totale 100 premi in ragione di 1 premio al giorno. Qualora il software non riuscisse ad assegnare uno o più premi previsti, lo stesso/gli stessi sarà/saranno rimessi automaticamente in palio nelle giornate successive, in aggiunta a quelli già previsti.
10. NUMERO PREMI, DESCRIZIONE E LORO VALORE DI MERCATO
Quantità premi in palio:
-
N° 2 coppie di biglietti cat. A per assistere a un evento dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano-Cortina 2026 (Ice Hockey M. – 14 Febbraio ore 12:10) del valore stimato per la coppia di Euro 311,48 cad iva escl; per un valore complessivo stimato di Euro 622,96 escl;
-
N° 13 coppie di biglietti cat. B per assistere a un evento dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano-Cortina 2026 (Speed Skating M. - 8 Febbraio ore 16:00) del valore stimato per la coppia di Euro 295,08 cad iva escl; per un valore complessivo stimato di Euro 3.836,04 iva escl;
-
N° 10 coppie di biglietti cat. B per assistere a un evento dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano-Cortina 2026 (Speed Skating F. - 7 Febbraio ore 16:00) del valore stimato per la coppia di Euro 295,08 cad iva escl; per un valore complessivo stimato di Euro 2.950,80 iva escl;
-
N° 15 coppie di biglietti cat. C per assistere a un evento dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano-Cortina 2026 (Ice Hockey F. - 7 Febbraio ore 12:10) del valore stimato per la coppia di Euro 49,18 cad iva escl; per un valore complessivo stimato di Euro 737,70 iva escl;
-
N° 15 coppie di biglietti cat. C per assistere a un evento dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano-Cortina 2026 (Ice Hockey F. - 7 Febbraio ore 16:40) del valore stimato per la coppia di Euro 49,18 cad iva escl; per un valore complessivo stimato di Euro 737,70 iva escl;
-
N° 15 coppie di biglietti cat. C per assistere a un evento dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano-Cortina 2026 (Ice Hockey F. - 7 Febbraio ore 21:10) del valore stimato per la coppia di Euro 49,18 cad iva escl; per un valore complessivo stimato di Euro 737,70 iva escl;
-
N° 15 coppie di biglietti cat. C per assistere a un evento dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano-Cortina 2026 (Ice Hockey F. - 8 Febbraio ore 21:10) del valore stimato per la coppia di Euro 49,18 cad iva escl; per un valore complessivo stimato di Euro 737,70 iva escl;
-
N° 15 coppie di biglietti cat. C per assistere a un evento dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano-Cortina 2026 (Ice Hockey F. - 14 Febbraio ore 21:10) del valore stimato per la coppia di Euro 131,14 cad iva escl; per un valore complessivo stimato di Euro 1.967,10 iva escl;
Il valore di mercato stimato del montepremi relativo alla fase di concorso è pari a Euro 12.327,70 (IVA esente), per il quale è stata prestata apposita cauzione del 100% a favore del Ministero delle Imprese e del Made in Italy mediante fideiussione.
I valori di mercato stimati dei premi riportati sono da intendersi alla data attuale e al valore del listino di vendita al pubblico.
I biglietti sono validi unicamente per l’accesso all’evento sportivo.
Gli extra, i trasferimenti dal luogo di residenza al luogo dell’evento, e quanto non espressamente indicato sono a carico del vincitore.
Specifiche dei biglietti
L’evento a cui si potrà accedere è solo ed esclusivamente quello indicato sulla tipologia di biglietto vinto:
I biglietti messi in palio si suddividono in tre categorie (A, B e C), determinate in base alla qualità e alla posizione dei posti all’interno delle venue di gara:
-
Categoria A: Posti privilegiati al cuore dell’arena, per un’esperienza diretta e immersiva
-
Categoria B: Posizioni agli angoli che offrono una prospettiva ampia e dinamica
-
Categoria C: Posti sui lati corti dell’arena, ideali per condividere l’emozione insieme al pubblico (categoria non prevista per le gare di Speed Skating)
L’utilizzo dei biglietti per assistere a un evento dei Giochi Olimpici e Paralimpici invernali 2026 è soggetto ai medesimi termini e condizioni di cui alle Condizioni di Vendita dei titoli di accesso.
Il vincitore riceverà una mail, all'indirizzo utilizzato per la partecipazione, contenente due link:
- cliccando sul primo link, l'utente sarà reindirizzato allo store digitale di riferimento del sistema operativo del proprio smartphone (Android o iOS) da dove potrà scaricare l'applicazione ufficiale di Milano Cortina 2026;
- una volta scaricata l'app, cliccando sul secondo link l'utente potrà trasferire il biglietto all'interno dell'app stessa, che sarà l'unico modo per poter visualizzare il QR Code utile all'ingresso in Venue.
I biglietti saranno solo ed esclusivamente digitali, visualizzabili esclusivamente all'interno dell'app ufficiale di Milano Cortina 2026. L'ingresso in Venue avverrà tramite la validazione del QR Code univoco legato al biglietto per la singola sessione a cui lo stesso da accesso. Il QR Code non sarà visualizzabile sull'app fino a poche ore prima dell'inizio della sessione e si attiverà automaticamente circa 2 ore prima del kick off della gara o della cerimonia a cui garantisce l'accesso.
Accesso in venue
Smartphone carico: essendo l'app ufficiale di Milano Cortina 2026 l'unico modo di mostrare il QR Code per l'accesso, sarà fondamentale che lo smartphone dell'utilizzatore del biglietto sia carico e pienamente funzionante;
Documento d'identità: pur non essendo il controllo del documento d'identità all'accesso una prassi per le Venue di gara, è bene che ogni persona in possesso di un biglietto porti con sé la Carta d'Identità o documento analogo in quanto è possibile che ne sia richiesta l'esibizione per assicurare che il nominativo inserito sul biglietto sia corrispondente a quello della persona che lo utilizza.
I premi non potranno essere usufruiti da: (i) soggetti destinatari di provvedimenti di cui all’art. 6 Legge 401 del 13/12/89 (divieto di accesso ai luoghi ove si disputano le manifestazioni sportive – DASPO); (ii) soggetti sottoposti a misure di prevenzione di cui alla Legge 1423 del 27/12/56 (misure di prevenzione nei confronti delle persone pericolose per la sicurezza pubblica); (iii) soggetti con condanne, anche con sentenza non definitiva, per reati commessi in occasione e/o a causa di manifestazioni sportive.
Nessuna responsabilità è imputabile alla Società Promotrice e Soggetto Delegato in caso di uso improprio da parte dei vincitori dei suddetti premi o dall’uso effettuato da persone non adeguate per età o per condizioni fisiche o per vincoli normativi.
I vincitori che non dovessero usufruire del premio entro i termini stabiliti (anche per malattia, motivo grave o qualora non avesse i requisiti per poter usufruire del premio) o sprovvisti dei corretti documenti, non avranno diritto ad alcuna forma di indennizzo o compensazione, né in denaro né sotto forma di altri premi. Se il vincitore non potesse o non volesse usufruire del premio, lo stesso si intenderà rifiutato e il vincitore non avrà diritto alla corresponsione di alcuna somma di denaro.
Nessuna responsabilità è imputabile alla Società Promotrice e Soggetto Delegato in caso di uso improprio da parte dei vincitori dei suddetti premi o dall’uso effettuato da persone non adeguate per età o per condizioni fisiche o per vincoli normativi.
Nel caso in cui i dati e l’indirizzo rilasciati dal vincitore dovessero risultare errati e ci fosse così, da parte della Società Promotrice e/o Soggetto Delegato, l’impossibilità a recapitare il premio, il vincitore perderà il diritto all’utilizzo del premio.
Nel caso in cui il vincitore non possedesse i requisiti per poter godere del premio ne perderà il diritto all’ottenimento. Il vincitore che non potesse o volesse usufruire del premio non avrà diritto ad alcuna somma di denaro.
Il premio in palio non può essere convertito in denaro o in gettoni d’oro.
11. MODALITÀ DI COMUNICAZIONE DELLE VINCITE E CONSEGNA DEI PREMI
La società incaricata invierà agli aventi diritto il premio all’indirizzo fornito dai vincitori nel momento della convalida, come termine massimo entro 180 (centottanta) giorni dalla conclusione della manifestazione come previsto dall’art. 1 comma 3 del D.P.R. n. 430 - 26 Ottobre 2001.
La Società Promotrice e il Soggetto Delegato non si assumono nessuna responsabilità in caso di mancato contatto con il partecipante o di mancato recapito dell’avviso di vincita e/o mancato recapito del premio, dovuto all’indicazione da parte dei vincitori di dati personali errati o non veritieri o non aggiornati e inviati al momento della convalida della vincita.
12. RICHIESTA DI PREMI NON PIÙ DISPONIBILI SUL MERCATO O MODIFICATI RISPETTO A QUELLI PROMESSI
Il vincitore, una volta maturato il premio, non potrà pretendere in alcun modo che il premio indicato e raffigurato originariamente sul materiale pubblicitario a lui sottoposto preventivamente, sia ugualmente consegnato nella forma se questo non sarà, al momento della richiesta, disponibile per impossibilità sopravvenuta o per causa non imputabile al soggetto promotore. Gli verrà pertanto corrisposto un premio della stessa natura per il medesimo valore.
13. MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE ALLA PRESENTE MANIFESTAZIONE A PREMI
La partecipazione alla presente manifestazione a premi comporta per il partecipante, l’accettazione incondizionata e totale delle regole e delle clausole contenute nel presente regolamento senza limitazione alcuna. La partecipazione a questa manifestazione a premi è libera ad eccezione del fatto che vengano rispettate le modalità di partecipazione espresse nel presente regolamento.
14. I PREMI NON RICHIESTI O NON ASSEGNATI
I premi non richiesti o non assegnati, diversi da quelli rifiutati, saranno devoluti a: Associazione Alberto Poltronieri - Via Rossini 8 – 20122 – Milano – C.F. 97415630157 come prevede l’art. 10 comma 5 del D.P.R. 430 del 26.10.2001.
15. RINUNCIA ALLA FACOLTÀ DI RIVALSA
Fiera Milano S.p.a. dichiara di rinunciare fin d’ora al diritto di rivalsa per quanto attiene il versamento dell’IRPEF di cui all’art. precedente come previsto dell’art. 30 DPR 600/1973.
16. MEZZI USATI PER LA PUBBLICIZZAZIONE DELLA PRESENTE MANIFESTAZIONE A PREMI
Strategia comunicazione multicanale
Il concorso sarà promosso attraverso una strategia di comunicazione multicanale di Fiera Milano S.p.A. (social media, media digitali, strumenti interni etc.), anche durante eventi in svolgimento presso la sede o le strutture di Fiera Milano S.p.A. volta a raggiungere un vasto pubblico e generare il massimo engagement.
I messaggi pubblicitari che comunicheranno il concorso ai destinatari dello stesso saranno coerenti con il presente regolamento e la società promotrice si riserva di utilizzare altri mezzi di comunicazione idonei a portare a conoscenza il contenuto della presente manifestazione ai destinatari della stessa.
17. MEZZI USATI PER LA PUBBLICIZZAZIONE DEL REGOLAMENTO DELLA PRESENTE MANIFESTAZIONE A PREMI
Regolamento completo al sito internet unlocktheolympicwintergames.fieramilano.it
Il regolamento è depositato c/o FIERA MILANO S.p.A, con sede legale in Milano, Piazzale Carlo Magno 1
18. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Informativa Privacy – Trattemento dei dati personali per la partecipazione al concorso a premi “Fiera Milano is MORE: Unlock the Olympic Winter Games”
Art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 – Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati personali (GDPR)
I dati personali forniti dall’Utente con la compilazione del form relativo alla partecipazione al concorso a premi “Fiera Milano is MORE: Unlock the Olympic Winter Games” (di seguito, “Concorso”) sono raccolti e trattati da Fiera Milano S.p.A. (di seguito, “Fiera Milano”, la “Società” o il “Titolare”), quale Titolare, per le finalità di:
-
registrazione al sito web ai fini della partecipazione al Concorso;
-
gestione del Concorso e, l’eventuale, assegnazione del premio del Concorso;
-
svolgimento delle relative attività amministrative, organizzative, tecniche e di sicurezza necessarie;
-
per l’elaborazione di analisi statistiche riguardanti la partecipazione al Concorso.
Nel form con il quale l’Utente ha la possibilità di partecipare al Concorso sono individuati come obbligatori (contrassegnati dall’ *), i seguenti dati personali: nome, cognome, data di nascita. indirizzo e-mail, numero di telefono e password.
In mancanza dei predetti dati personali, non potrà essere completata la procedura di registrazione al sito web ai fini della partecipazione al Concorso, la partecipazione a quest’ultimo e dato seguito alle loro finalità annesse e funzionali.
Nell’eventualità in cui l’Utente dovesse risultare vincitore del premio del Concorso, dovrà, necessariamente, trasmettere, in ossequio a quanto disposto dal Regolamento del Concorso all’art. 8, la scansione – fronte e retro – del documento identificativo. La mancata trasmissione della predetta scansione del documento identificativo, secondo quanto disposto all’art. 8, non consentirà l’erogazione del premio del Concorso.
La condizione che rende lecito il trattamento dei dati personali per le finalità a), b) e c) è quella indicata all’art. 6, co. 1, lett. b) del GDPR, ovverosia l’esecuzione del contratto cui l’Utente è parte.
La condizione che rende lecito il trattamento dei dati personali per la finalità d) è quella indicata all’art. 6, co.1, lett. f) del GDPR, ovverosia il legittimo interesse del Titolare a condurre le analisi statistiche per elaborare report periodici sull’andamento del Concorso.
Oltre queste finalità, il Titolare, eventualmente, potrà trattare i dati personali dell’Utente per accertare, esercitare o difendere i diritti in sede giudiziaria. In tal caso la condizione che rende lecito il trattamento dei dati personali è quella indicata all’art. 6, co. 1, lett. f) del GDPR, ovverosia il legittimo interesse del Titolare di difendere i propri diritti in sede giudiziaria in caso di contestazioni o controversie.
Per le finalità sopra evidenziate i dati personali dell’Utente:
-
sono trattati da Fiera Milano, anche con strumenti elettronici, procedure prevalentemente informatizzate e modalità idonee ad assicurare la sicurezza e riservatezza dei dati personali, e potranno essere conservati:
-
per quanto concerne la finalità a): fino alla data di chiusura del Concorso, indicata all’art. 3 del Regolamento del Concorso
-
per quanto concerne le finalità b), c) e d): fino al compimento dell’ultima delle operazioni del Concorso;
-
per quanto concerne la finalità, eventuale, di accertamento, esercizio o difesa dei diritti in sede giudiziari per contestazioni o controversie: per i termini di prescrizione dei diritti esercitabili in materia.
-
Saranno trattati da dipendenti e collaboratori della nostra Società a ciò autorizzati ed appartenenti alle strutture preposte allo svolgimento delle attività indicate alle finalità a), b), d), amministrative, organizzative, tecniche e di sicurezza connesse alle finalità sopra indicate, nonché per, eventualmente, accertare, esercitare o difendere i diritti in sede giudiziaria;
-
potranno essere comunicati da Fiera Milano ad altre società del Gruppo Fiera Milano e società di fiducia che operano quali responsabili di tale trattamento per conto della Società. L’elenco completo di tali soggetti o categorie di soggetti è disponibile presso la sede della Società;
-
potranno anche essere comunicati a soggetti esterni al Titolare, i quali agiscano in qualità di Titolari autonomi del trattamento.
-
potranno essere trasferiti in Paesi terzi al di fuori della UE, solo nel rispetto delle decisioni della Commissione Europea che hanno riconosciuto l’adeguatezza della disciplina di protezione dei dati vigente in tali Paesi, o sulla base di garanzie adeguate (come le clausole contrattuali standard o norme aziendali vincolanti per i gruppi), oppure, in mancanza di tali condizioni, se il trasferimento è autorizzato dall’Utente o necessario per l’esecuzione del contratto con lo stesso o in suo favore;
-
sono trattati in conformità a quanto stabilito dall’art. 5 del GDPR;
-
non saranno oggetto di diffusione.
Le disposizioni del GDPR (artt. 15-22) garantiscono all’Utente (persona fisica) il diritto di accedere in ogni momento ai propri dati personali che lo riguardano e di ottenerne copia, di rettificarli od integrarli se inesatti o incompleti, di cancellarli od ottenere la limitazione del loro trattamento se ne ricorrono i presupposti, di opporsi al loro trattamento per motivi legati alla situazione particolare della medesima persona, di richiedere la portabilità dei dati personali forniti, ove trattati in modo automatizzato per l’esecuzione del contratto o sulla base del consenso dell’interessato/Utente, nonché di presentare reclamo al Garante Privacy per la tutela dei suoi dati personali e diritti, ove ritenga che siano stati violati.
Per ogni eventuale chiarimento o richiesta in ordine al trattamento dei dati personali che lo riguardano, l’Utente può contattare Fiera Milano, quale Titolare del trattamento, con sede legale in Piazzale Carlo Magno, n. 1 – 20149, Milano (MI), sede amministrativa in Largo Metropolitana n. 5 – 20017, Rho (MI), all’indirizzo e-mail privacy@fieramilano.it, o contattare anche il Responsabile Protezione Dati (RPD) di Fiera Milano, presso i suddetti recapiti postali e all’indirizzo e-mail: dpo@fieramilano.it.
Sommario
1. DENOMINAZIONE DELLA MANIFESTAZIONE A PREMIO
2. TIPOLOGIA DELLA MANIFESTAZIONE A PREMIO
3. PERIODO DI SVOLGIMENTO
4. AREA DI SVOLGIMENTO DELLA PROMOZIONE
5. NUMERO PREMI
6. PARTECIPANTI AVENTI DIRITTO
7. ESCLUSIONE DEI PARTECIPANTI
8. MECCANICA DELLA MANIFESTAZIONE A PREMI
9. NORME GENERALI
10. NUMERO PREMI, DESCRIZIONE E LORO VALORE DI MERCATO
11. MODALITÀ DI COMUNICAZIONE DELLE VINCITE E CONSEGNA DEI PREMI
12. RICHIESTA DI PREMI NON PIÙ DISPONIBILI SUL MERCATO O MODIFICATI RISPETTO A QUELLI PROMESSI
13. MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE ALLA PRESENTE MANIFESTAZIONE A PREMI
14. I PREMI NON RICHIESTI O NON ASSEGNATI
15. RINUNCIA ALLA FACOLTÀ DI RIVALSA
16. MEZZI USATI PER LA PUBBLICIZZAZIONE DELLA PRESENTE MANIFESTAZIONE A PREMI
17. MEZZI USATI PER LA PUBBLICIZZAZIONE DEL REGOLAMENTO DELLA PRESENTE MANIFESTAZIONE A PREMI
18. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
----------------------------------Nulla segue al presente regolamento--------------------
Per FIERA MILANO S.p.A
Tiempo Nord Srl
_______________
